Puliservice Srls
Come riconoscere i segnali di un intasamento fognario a Milano?
Un intasamento nelle tubature o nelle fognature non è solo un fastidio, ma può trasformarsi rapidamente in un problema serio, con rischi igienico-sanitari e costi di riparazione elevati. Riconoscere i primi segnali è fondamentale per agire tempestivamente, evitando...
Fogna che si ottura sempre a Milano? Quando è il momento di chiamare i professionisti dello spurgo Puliservice
Vivere in una grande città come Milano ha i suoi vantaggi, ma anche qualche rovescio della medaglia. Tra questi, uno dei problemi domestici e condominiali più comuni riguarda le fognature che si intasano frequentemente. Se ti stai chiedendo perché la fogna si ottura...
Smaltimento fanghi e liquami a Milano: normativa, sicurezza e responsabilità ambientale
Nel settore dei servizi ambientali, il corretto smaltimento di fanghi e liquami rappresenta una responsabilità cruciale, non solo dal punto di vista operativo ma anche normativo ed etico. Autospurghi Puliservice a Milano si propone come punto di riferimento per...
Manutenzione reti fognarie: come prevenire gli allagamenti da fognatura durante i temporali estivi
I temporali estivi, spesso accompagnati da grandinate intense e rovesci improvvisi, rappresentano una delle principali cause di allagamenti da fognatura nelle aree urbane e residenziali. Il cambiamento climatico ha reso questi fenomeni atmosferici sempre più frequenti...
Emergenze fognarie durante le feste a Milano? Ecco come interveniamo rapidamente, anche nei giorni festivi
Le festività rappresentano per molti un momento di relax, convivialità e tempo trascorso con i propri cari. Tuttavia, proprio quando le attività quotidiane rallentano e si è immersi in un clima di festa, può accadere l’imprevisto: un’emergenza fognaria. Che si tratti...
Pulizie di primavera e spurghi: perché approfittare del periodo pasquale per la manutenzione degli impianti
Con l’arrivo della primavera molte famiglie e attività commerciali si dedicano alle tradizionali pulizie di primavera. È il momento ideale per riordinare, sistemare e prendersi cura degli ambienti, sia dentro che fuori casa. Ma se armadi, tappeti e finestre vengono...
L’importanza dello spurgo delle fogne per la salute pubblica: prevenire contaminazioni e malattie
Il corretto funzionamento delle fognature è essenziale per mantenere un ambiente sano e sicuro, sia a livello domestico che pubblico. Una rete fognaria ben mantenuta e regolarmente spurga è cruciale per evitare il rischio di contaminazioni ambientali e per garantire...
Autospurghi per privati e aziende: le differenze nei servizi offerti
La gestione degli impianti fognari, sia in ambito domestico che industriale, è fondamentale per garantire sicurezza, igiene e rispetto delle normative. Tuttavia, le esigenze di privati e aziende variano notevolmente, così come le soluzioni offerte dai servizi di...
L’impatto ambientale dello smaltimento dei rifiuti festivi: come proteggere le reti fognarie e l’ambiente
Le festività natalizie rappresentano un momento di convivialità e celebrazione, ma anche un periodo in cui la produzione di rifiuti domestici aumenta sensibilmente. Tra pranzi e cene abbondanti, confezioni regalo e decorazioni, i consumi crescono, così come il rischio...
Differenze tra pozzo nero e fossa biologica: quale manutenzione richiede?
Quando si parla di sistemi di smaltimento delle acque reflue, due soluzioni comuni per abitazioni o strutture non collegate alla rete fognaria pubblica sono il pozzo nero e la fossa biologica. Entrambe le soluzioni hanno lo scopo di raccogliere e trattare i liquami...